Effetto Aha: trovare la soluzione del problema

Effetto Aha

Provate a pensare di essere di fronte ad un problema difficile. Improvvisamente trovate mentalmente la soluzione e, prima ancora di applicarla, svanisce ogni preoccupazione… E’ il famoso effetto Aha.
Alcuni studiosi si sono chiesti come nascano questi improvvise intuizioni che portano alla soluzione del problema. Sascha Topolinski presso l’Università di Würzburg, in Germania, e Rolf Reber presso l’Università di Bergen, in Norvegia, hanno presentato una nuova ipotesi che integra le caratteristiche conosciute su questa esperienza in un quadro unitario.

La letteratura scientifica elenca quattro caratteristiche principali di questa esperienza:

• Subitaneità: L’esperienza è sorprendente ed immediata;
• Facilità: rispetto agli ostacoli incontrati in precedenza, i rimedi della soluzione appaiono semplici e facili;
• Effetto positivo: visto che si è trovata la soluzione, l’esperienza viene considerata positiva;
• Sensazione di essere nel giusto: la soluzione viene considerata efficace ancor prima che venga messa in pratica.
Sebbene la fenomenologia dell’insight sia ben conosciuta, nessuna teoria precedente aveva combinato le quattro caratteristiche. Gli autori si sono ispirati a recenti ricerche sull’argomento, come ad esempio uno studio che ha scoperto che l’immediatezza di un’esperienza dà la sensazione della sua correttezza e la sensazione di piacevolezza nel trovare una soluzione che appare vera sin dall’inizio e che arriva come una sorpresa, dopo tanti ragionamenti.

L’insight è dunque un’esperienza che si fa durante o successivamente ai tentativi di problem solving: la soluzione viene in mente con facilità e all’improvviso, fornendo una sensazione di piacere, oltre che la convinzione che la soluzione sia corretta ed efficace. L’effetto “Aha”, insomma.

Fonte: Sascha Topolinski, Reber Rolf. Insight Guadagnare in esperienza la ‘Aha’. Indicazioni attuale in Psychological Science, via Science Daily

Dr. Giuliana Proietti, psicoterapeuta, Ancona

Immagine: Talent, Flickr

Mix

Psicolinea ti consiglia anche...

Motivazione: il modello omeost...
Motivazione: il modello omeostatico
Leggi anche:  Ipertimesia: ricordare nel dettaglio ogni giorno della propria vita
Il modello ...
Storia dell'isteria: dagli Egi...
Storia dell'isteria: dagli Egizi a Freud Molto ...
Se sei maschio e non andavi d'...
Le relazioni fra fratelli durante la primissima in...
Non bisogna diventare schiavi ...
"Perché io valgo! " diceva uno slogan molto narcis...
Le donne che navigano sono più...
Le donne che navigano nella rete sono diverse dall...
Lavoratori d'oro, anzi d'argen...
I lavoratori anziani rendono di più o di meno dei ...
I buoni propositi per il pross...
I buoni propositi per il prossimo anno Alla f...
Terapeuti sessualmente attratt...
TERAPEUTI SESSUALMENTE ATTRATTI DAI PAZIENTI I ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *