La sessualità e le suore

le suore e la sessualità

La sessualità e le suore

Cis- Fiss SessuologiaDr. Giuliana Proietti
Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa
g.proietti@psicolinea.it
Dr. Giuliana Proietti
Tel. 347 0375949
ANCONA ROMA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE
Consulenza psicologica e sessuologica Via Skype

Ultimo aggiornamento: Giu 16, 2020 @ 13:00 

In the name of GodLa sessualità e le suore: quante curiosità in merito… Un libro tenta si svelare il mistero. (Copertina a lato)

Quella che un tempo era Suor Jane oggi è la dottoressa Fran Fisher, una “sessuologa” californiana. Fran è cresciuta nello Yorkshire, in Gran Bretagna, per poi entrare in un convento francescano, nel Derbyshire, a soli 18 anni. La vita da suora è per lei durata solo due anni: a quell’epoca infatti conobbe e sposò un intellettuale, con il quale si stabilì negli Stati Uniti.

Dopo aver cresciuto due figli, la Fisher un giorno vide la pubblicità di un corso per diventare consulente sessuale e si iscrisse immediatamente. Era infatti molto interessata ad avere informazioni sulla sessualità e a riflettere sulla sua esperienza giovanile in convento. Da sessuologa, le è poi venuto in mente di scrivere un libro-inchiesta su altre ex suore, per capire se anche altre donne avevano avuto una storia simile alla sua.

Nel libro, la Fisher intervista 28 donne che, come lei, in giovane età avevano fatto voto di povertà, castità e obbedienza e che poi avevano lasciato i loro ordini religiosi per tornare alla vita laica.

Nelle interviste si parla della sessualità di queste donne, prima, durante e dopo il loro periodo in convento.

“La maggior parte delle donne che ho intervistato è stata allevata in severe famiglie cattoliche. Molte avevano un padre alcolizzato. Non poche avevano una storia di abuso fisico e / o sessuale. Molte di loro hanno descritto il convento come un luogo sicuro dove andare.”

Terapeuti online PsicolineaTERAPIE ONLINE
PSICOLOGIA | SESSUOLOGIA 

Costo: 60 euro/ora
⇒Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949
⇒Dr. Walter La Gatta Tel. 348 3314908
Telefona o Scrivici via whatsapp

La Fisher, che ha da poco compiuto sessanta anni, si è resa conto che alcune caratteristiche della sua infanzia erano comuni alle altre donne: in particolare il fatto che entrambi i suoi genitori, irlandesi e cattolici, avevano atteggiamenti del tutto negativi nei confronti del sesso.

Suo padre, dice, quasi sempre descriveva le donne in termini peggiorativi, mentre la madre pensava che il sesso fosse “pericoloso, sporco, vile, brutto e sporco”. Quando la Fisher, che allora aveva 14 anni, temette di essere incinta, dopo un episodio di petting, in cui non c’era stato un vero rapporto,  la madre contribuì ad alimentare le sue paure, lasciandola con il desiderio di “non avere nulla a che fare con gli uomini”.

Il convento aveva il fascino di un luogo in cui le donne erano pure e misteriose e – cosa più importante – era un luogo sicuro. Ma una volta all’interno delle sue mura, la sessualità, per la ex suora, cominciò ad emergere.

La Fisher divenne sempre più infelice, perse peso, e alla fine, un sabato mattina, decise di lasciare il convento, mentre tutte le altre sorelle erano a messa. Lei era ancora molto ingenua sul sesso. Non così le altre donne intervistate:

“Tutte coloro che hanno trascorso decenni in un convento hanno sempre avuto un risveglio sessuale. Alcune hanno avuto rapporti con altre suore, alcune con  sacerdoti, alcune con laici”.

Psicoterapia breve focalizzata sul sintomo

Per appuntamenti:
Dr. Giuliana Proietti Tel 347 0375949
Dr. Walter La Gatta Tel. 348 3314908

COSTO DELLA TERAPIA
60 euro online

A3

Quanto agli abusi sessuali, alcune ex suore hanno affermato di essere a conoscenza degli abusi sessuali che erano in corso nella chiesa cattolica, ma la maggior parte di loro non era in grado, o non voleva, fare nulla.
Quando sei una suora, non hai più la capacità di giudicare le situazioni.

dice oggi la ex suora.

Leggi anche:  Emily Dickinson: una biografia

L’obbedienza significava infatti non prendere iniziative e non mettere in discussione coloro che erano in posizioni di autorità, come i sacerdoti di sesso maschile.

Alcune delle donne descrivono nel libro le relazioni sessuali di sfruttamento e la disuguaglianza con i sacerdoti. Molte delle donne intervistate hanno scoperto il sesso abbastanza tardi nella vita.

“Una donna ha raccontato di aver avuto un rapporto sessuale per la prima volta all’età di 52 anni. Un altra mi ha detto che, quando ha avuto un uomo, a 50 anni, ha fatto sesso ogni notte per i primi due o tre mesi.

La Fisher è oggi ferocemente critica verso il sistema cattolico, che a suo dire fa si che donne giovani e ingenue si facciano suore (oggi succede più spesso in Africa o in Asia, piuttosto che in Europa o Nord America) sradicandosi dalle loro famiglie ed entrando in convento.

La pratica di prendere giovani donne (o uomini) che sono stati indottrinati in giovane età, per farli impegnare in una vita di castità a soli 20 anni è chiaramente sbagliata, sostiene la sessuologa, riconoscendo comunque alla vita di convento la capacità di rispondere alle domande difficili sul sesso, l’istruzione, le opportunità.


Chiedi una Consulenza online,

Ti risponderemo su questo Sito!

Chiedi una Consulenza Gratuita

PSICOLOGIA - PSICOTERAPIA - SESSUOLOGIA

“Ma è una fuga dalla vita, e comporta un tributo enorme in termini di ricaduta individuale, su tutta la linea. La Chiesa non dovrebbe permettere che ciò accada”

conclude la Fisher, nell’articolo che le ha dedicato The Guardian, per presentare il suo libro, In the Name of God, Why? (Nel nome di Dio: perché?)

Dr. Giuliana Proietti

Giuliana Proietti psicologa


Fonte:
The nun who became a sex therapist, The Guardian

Immagine:
Copertina del libro e Pixabay
Dr. Walter La Gatta – Tel. 348 3314908

PLAYLIST RADIO LINEA

YouTube20 anni di Psicolinea

ABOUT

Sessuologo Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? La sessualità è una parte fondamentale di ciò che siamo, quindi il modo in cui viviamo ...
Leggi Tutto
Ancona - Terapia di Coppia

Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT

Ancona - Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT Ci sono momenti, in ogni relazione, in cui la comunicazione ...
Leggi Tutto
psicolinea

Consulenza psicologica gratis e a pagamento

CONSULENZA PSICOLOGICA GRATIS E A PAGAMENTO SERVIZIO GRATUITO CONSULENZA PSICOLOGICA GRATUITA SU PSICOLINEA.IT Puoi inviare una lettera in cui ci chiedi ...
Leggi Tutto
Parlane con lo Psicologo! Psicolinea

Parlane con lo psicologo!

Parlane con lo psicologo! Hai un dubbio da chiarire? Vuoi chiedere un consiglio di carattere psico-sessuologico? Chiama subito lo psicologo! ...
Leggi Tutto
Chi Siamo, Cosa facciamo

Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia

Salve, prima volta su Psicolinea? CI PRESENTIAMO: Fondatori e Curatori di Psicolinea: Il Sito Come si può immaginare dal titolo, ...
Leggi Tutto
La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype Benvenuti. In questa pagina qualche illustrazione su come viene curata l'ansia ...
Leggi Tutto
Il Sessuologo e la Sessuologia

Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più

IL SESSUOLOGO E LA SESSUOLOGIA: SAPERNE DI PIU' Cosa si intende per Sessuologia? La sessuologia è la scienza della sessualità, ...
Leggi Tutto
Mappa del Sito

Mappa del Sito Psicolinea

Mappa del Sito. Tutti gli Articoli presenti su Psicolinea. Anzitutto vogliamo esprimere un sentito ringraziamento agli Autori, che nel tempo ...
Leggi Tutto
psicologia psicoterapia sessuologia

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online Gentilissimi Lettori, Tutta la consulenza online di Psicolinea, dal 2001 ad oggi è ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona Fabriano

PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!

PSICOTERAPEUTI ANCONA FABRIANO CHIAMA PER APPUNTAMENTO! Perché sceglierci come PSICOTERAPEUTI? Vi proponiamo 9  buoni motivi per riflettere sulla scelta 1) ...
Leggi Tutto
About Psicolinea

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo Tutte le info che cercavi su in una ...
Leggi Tutto
Uso dei social media da parte degli psicoterapeuti

Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi

Media & Social Media - Interviste, Articoli, Contributi LA NOSTRA PRESENZA SU MEDIA E SOCIAL MEDIA Psi VIDEO Partecipazioni a ...
Leggi Tutto
Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype La tecnologia è diventata una parte essenziale della vita moderna e può essere usata anche per ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti di Psicolinea

Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano

TERAPEUTI DI PSICOLINEA PSICOTERAPIA Ancona Roma Fabriano Terni Civitanova Marche Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949 Dr. Walter La Gatta ...
Leggi Tutto
Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

CONTATTI con i Terapeuti di Psicolinea Psicoterapeuti Sessuologi Associati alla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica e al Centro Italiano di ...
Leggi Tutto
Archivio Storico di Psicolinea

CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale

CONSULENZA ONLINE ARCHIVIO STORICO GENERALE Su questa pagina trovi il modo per leggere TUTTA la Consulenza online di Psicolinea, dal ...
Leggi Tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *