Secondo uno studio tedesco, chi fa poco sesso reagisce immergendosi nel lavoro o in altre attività, per superare la propria frustrazione. Allo studio, condotto dall’Università di Goettingen, hanno preso parte 32.000 uomini e donne. Oltre un terzo delle persone (35% donne e 36% uomini) hanno dichiarato che la loro vita sarebbe stata diversa se solo avessero potuto avere rapporti sessuali almeno una volta alla settimana. Nel lungo periodo, la mancanza di rapporti sessuali può determinare problemi anche maggiori. Infatti, secondo lo psicologo che ha condotto questo studio, Ragner Beer, la frustrazione sessuale porta la persona ad interessarsi di altre cose, ad esempio ad assumere incarichi manageriali in associazioni e club, il che limita ulteriormente il tempo che i due partners trascorrono insieme e la loro soddisfazione sessuale.
Fonte: Earthtimes
Dott.ssa Giuliana Proietti
Mix
Psicolinea ti consiglia anche...
Gli anziani faticano a vivere serenamente i loro i...
La libido: cosa significa esattamente? Cosa sig...
Personalizzare gli ambienti di lavoro per essere m...
Il desiderio sessuale femminile e cosa fare quando...
Attacco d'ira della moglie - Consulenza on line ...
Gentile dottoressa sono una ragazza di 24 anni e h...
Buonasera dottoressa, spero tanto che mi rispondia...
Nessuno si aspetterebbe una notizia del genere e d...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA
ONLINE
Per appuntamenti:
347 0375949 (anche whatsapp)
mail: g.proietti@psicolinea.it
Visita anche:
www.giulianaproietti.it