Quando è necessaria la terapia di coppia?
Terapeuti di Psicolinea:
Dr. Giuliana Proietti - Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta - Tel. 348 3314908
Costo della Terapia: 60 euro
La terapia di coppia serve, come è facile intuire, per migliorare la qualità della vita all’interno della coppia, per sperare un periodo di forti contrasti, oppure in seguito ad un allontanamento, ad un tradimento, a difficoltà di tipo sessuale. La coppia in terapia può ricevere suggerimenti su come migliorare la comunicazione, ritrovare un linguaggio comune, riportare la tenerezza perduta fra i due partners.
A1
Molte persone, dopo qualche anno di matrimonio o convivenza, possono cominciare a sentirsi profondamente deluse del rapporto coniugale: forse lo si era troppo idealizzato, forse si pensava che lo stato di innamoramento avesse potuto durare tutta la vita, forse i difetti del/della partner non erano così evidenti… Forse, quando le cose andavano bene, non si pensava neanche che, con la routine e la continua condivisione di spazi e tempi, sarebbe insorto il problema della sessualità: calo del desiderio, disfunzioni sessuali, rifiuti, oppure la ricerca di relazioni affettive o sessuali al di fuori della coppia.
Costo: 60 euro/ Durata: 1 ora/ Frequenza: da definire
Quando andare in terapia?
Non subito dopo la prima litigata, certamente. In qualsiasi rapporto ci sono periodi di alte e basse maree, litigi, divergenze di opinione, specialmente dopo la nascita dei figli.
Questa variabilità è normale nella coppia ed è giusto che i due partners, di fronte alle loro difficoltà, provino anzitutto a risolvere i loro problemi da soli, confidando al/alla partner le proprie insoddisfazioni. Una migliore comunicazione permette anche di verificare se le regole che ci si è dati per la vita in comune siano ancora attuali e se si reggono su solide fondamenta.
Se così non fosse, se ci si accorgesse di qualche ingenuità o superficialità nelle aspettative che ci si è reciprocamente dati, se ci si accorge che, nonostante i tentativi di chiarimento, non si riesce a fare dei cambiamenti, a provare delle soluzioni alternative per risolvere i propri problemi e a ritrovare un nuovo equilibrio, se le liti si fanno sempre più frequenti e sono ormai divenute la regola, se ci si parla sempre di meno, se le parole scambiate sono sempre più taglienti ed offensive e non c’è più intesa, serenità, o allegria fra i due partners, inutile aspettare che la crisi si aggravi, è necessario cominciare a pensare ad un aiuto esterno.
Il campanello d’allarme più significativo riguarda tuttavia i rapporti sessuali: se questi vengono sospesi per più di due-tre mesi, è il caso di cominciare a preoccuparsi, perché un conflitto fra i partners può essere risolto anche a distanza di mesi, mentre tornare a desiderarsi dopo un periodo troppo lungo di allontanamento è molto più difficile.
Dr. Walter La Gatta
Costo: 60 euro/ Durata: 1 ora/ Frequenza: da definire
PSICOLOGIA - SESSUOLOGIACome vivere bene, anche se in coppia
Autori: Dr. Giuliana Proietti - Dr. Walter La Gatta
Terapie Individuali e di Coppia
20+ anni di Psicolinea:
Informazioni, Ispirazioni e Supporto
Immagine:
Flickr
Psicolinea ti consiglia anche...
Marito, moglie e disturbo del ...
La competizione sociale ha acc...
Invidia: un sentimento doloros...
La relazione fra fumo e psicos...
Dimagrire dal ridere
Stima di sé e buoni propositi ...
Non la tocca mai - Consulenza ...
Quando le ricerche psicologich...

Psicologo Psicoterapeuta Sessuologo
Delegato Regionale del Centro Italiano di Sessuologia per le Regioni Marche e Umbria
Libero professionista, svolge terapie individuali e di coppia
ONLINE
Il Dr. Walter La Gatta si occupa di:
Psicoterapie individuali e di coppia
Terapie Sessuali
Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.
Per appuntamenti telefonare direttamente al:
348 – 331 4908
(anche whatsapp)
email: w.lagatta@psicolinea.it
Visita la pagina Facebook e il profilo Twitter
Visita anche www.walterlagatta.it