Quanto cresce il cervello?
Quando i lavoratori più anziani imparano nuove competenze, le loro cellule cerebrali si sviluppano ulteriormente, secondo alcuni scienziati tedeschi che hanno condotto uno studio utilizzando il metodo della tomografia computerizzata.
In questo studio, persone di età compresa tra 50 e 67 hanno dovuto apprendere nuovi compiti e questo ha finalmente consentito di smentire una precedente ipotesi secondo la quale la crescita del cervello terminerebbe con l’uscita dall’adolescenza.
La ricerca è stata condotta presso lo University Hospital Eppendorf di Amburgo e lo University Hospital di Jena, in Germania. Dopo tre mesi di apprendimento, si è constatato che alcune parti del cervello si erano indubbiamente sviluppate ulteriormente.
Quando i soggetti hanno sospeso l’esperimento per i successivi tre mesi, i loro cervelli sono tornati ad avere dimensioni più ridotte. Lo studio è stato riportato dal Journal of Neuroscience. “Ciò dimostra quanto sia importante per gli anziani accettare nuove sfide ed imparare cose nuove,” ha detto Arne May, leader del gruppo di ricerca.
Fonte: Health24
Dott.ssa Giuliana Proietti
Mix
Psicolinea ti consiglia anche...
Cosa spinge i giovani verso il...
Carl Gustav Jung: una biografi...
Razze, razzismo e paura di div...
Terapeuti di Psicolinea, onlin...
L'esperimento Milgram riprodot...
Parkinson e molestie sessuali
Freud e la sua debolezza: i si...
Il litio per la cura delle dep...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA
ONLINE
Per appuntamenti:
347 0375949 (anche whatsapp)
mail: g.proietti@psicolinea.it
Visita anche:
www.giulianaproietti.it