Regola ‘del pollice’ e orgasmo femminile
Conoscete il fattore “C-V”? Si tratta della distanza fra clitoride e vagina, distanza che viene ora ritenuta responsabile, se eccessiva, dell’anorgasmia femminile. Non si tratta di una idea nuova: la teoria andava di moda già negli anni venti del secolo scorso, tanto che la psicoanalista francese Marie Bonaparte si sottopose addirittura ad un intervento chirurgico, per ridurre la distanza fra queste due parti dei suoi genitali (quella ideale doveva essere di meno di 2,5 cm, l’equivalente della misura in pollici del sistema inglese), allo scopo di provare l’orgasmo con la sola penetrazione: i risultati furono deludenti.
A27
La Bonaparte, tuttavia, raccolse, nella sua pratica clinica, molti dati sulla distanza C-V, e li pubblicò nel 1924 con uno pseudonimo.
Nel 1940, un gruppo di ricercatori guidato da Carney Landis intraprese uno studio simile e scoprì che le donne che raggiungevano l’orgasmo più frequentemente durante la penetrazione avevano una distanza più breve tra la vagina e l’apertura uretrale. Essi concludevano lo studio dicendo: “Sotto l’aspetto fisico, la capacità dell’orgasmo è correlata alla distanza clitoride-vagina”.
VISITA IL NOSTRO CANALE YOUTUBE
Negli anni 2000, Kim Wallen ed Elisabeth Lloyd hanno rianalizzato i dati grezzi di Bonaparte e Landis con moderne tecniche statistiche. Nel loro studio del 2011, questi autori hanno scoperto che entrambi gli studi “dimostrano una forte relazione inversa tra distanza clitoride-vagina e orgasmo durante il rapporto penetrativo”, aggiungendo anche che le donne con una distanza più corta C-V possono sperimentare più orgasmi, perché la posizione dei loro clitoridi permette una maggiore stimolazione nell’amplesso.
Tuttavia, le donne che non raggiungono l’orgasmo durante la penetrazione (circa 7 su 10) è veramente inutile che prendano in mano il centimetro: dovrebbero semplicemente pensare che il sesso è molto più che la semplice penetrazione.
Dott.ssa Giuliana Proietti
Immagine
Pixabay
Psicolinea ti consiglia anche...
Lucrezia Borgia: una biografia La biografia di ...
L'International Planned Parenthood Federation (IPP...
GLI ANIMALI PROVANO L'ORGASMO? La scienza ha st...
In una ricerca denominata 'Donne a 50 anni e senti...
Lettere a Dr. Walter La Gatta QUESTIONI DI SEX A...
Consumo di alcol e sessualità giovanile Tra le ...
PERDERE LA VERGINITÀ: COSA SIGNIFICA L'imene, c...
Sex addiction o ipersessualità Definizione I...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA
ONLINE
Per appuntamenti:
347 0375949 (anche whatsapp)
mail: g.proietti@psicolinea.it
Visita anche:
www.giulianaproietti.it