
La terapia psicodinamica: saperne di più
Saluto del CIS - Dr. Walter La Gatta
Che cos’è la psicoterapia psicodinamica individuale?
È una terapia basata sulla parola che aiuta a identificare, esplorare e affrontare le difficoltà emotive e i disturbi psicologici, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza e migliorare la capacità di compiere scelte più efficaci.
Su cosa si concentra la psicoterapia psicodinamica?
Si concentra sulle influenze psicologiche che condizionano comportamenti, emozioni e relazioni, e sul modo in cui queste possono essere collegate a esperienze passate, anche non consapevoli.
Come vengono interpretati i problemi emotivi nella psicoterapia psicodinamica?
I problemi sono visti come il risultato di legami tra esperienze passate e presenti e dei sentimenti intensi, spesso inconsci, ad essi associati.
Qual è l’obiettivo principale della psicoterapia psicodinamica?
L’obiettivo è aumentare la consapevolezza dei sentimenti profondi e inconsci, per poterli comprendere e integrarli in modo più adattivo nella vita quotidiana.
ANCONA FABRIANO TERNI CIVITANOVA MARCHE E ONLINE
In che modo il passato può influenzare il presente secondo questo approccio?
Esperienze infantili dolorose, come una perdita o un trauma, possono influenzare il modo in cui si reagisce a eventi simili nel presente, anche se non se ne è pienamente consapevoli.
Perché è importante riconoscere i propri schemi emotivi e relazionali?
Riconoscerli permette di migliorare l’immagine di sé e il modo in cui ci si relaziona agli altri, favorendo una maggiore comprensione e libertà personale.
Per quali motivi si può intraprendere una psicoterapia psicodinamica?
La terapia può essere utile in presenza di depressione, ansia, difficoltà relazionali, bassa autostima, comportamenti autodistruttivi o esperienze traumatiche.
Cosa offre questo tipo di psicoterapia rispetto ad altri interventi?
Offre la possibilità di comprendere in profondità le cause psicologiche alla base del malessere, piuttosto che concentrarsi solo sulla gestione dei sintomi.
ANCONA FABRIANO TERNI CIVITANOVA MARCHE E ONLINE
Quali caratteristiche richiede questo percorso terapeutico?
Richiede impegno, costanza e la disponibilità ad affrontare aspetti di sé dolorosi o difficili da accettare.
Come si svolgono le sedute?
Le sedute non seguono uno schema prestabilito. Si viene invitati a parlare liberamente di ciò che viene in mente, anche se sembra irrilevante.
Che ruolo ha il terapeuta durante gli incontri?
Il terapeuta assume un ruolo riflessivo e di supporto: ascolta, chiarisce e talvolta propone interpretazioni, ma non dà consigli o soluzioni dirette.
Su quali temi si lavora nel percorso terapeutico?
Si esplorano emozioni, pensieri e comportamenti attuali, cercando di comprenderne le radici nel passato, analizzando schemi ricorrenti e blocchi emotivi.
Cosa succede se emergono emozioni forti nei confronti del terapeuta?
Si viene incoraggiati a parlarne apertamente, in quanto questi sentimenti possono offrire informazioni importanti su relazioni e dinamiche affettive profonde.
È normale provare disagio durante questo tipo di terapia?
Sì. Affrontare ricordi e emozioni dolorose può suscitare reazioni intense, ma è parte integrante del processo terapeutico.
Una intervista sulla Eiaculazione Precoce
Cosa ci si può aspettare dopo le sedute?
È possibile provare forti emozioni o disagio. È importante condividere queste esperienze con il/la terapeuta per integrarle nel lavoro terapeutico.
Come si conclude una psicoterapia psicodinamica?
La conclusione è pianificata con attenzione. Riflettere sul termine del percorso e sulle emozioni che comporta è parte essenziale del processo terapeutico.
Dr. Walter La Gatta
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE TERNI E ONLINE
GUARDA I VIDEO DI FREUDIANA SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE

Dr. Walter La Gatta
Psicologo Psicoterapeuta Sessuologo
Delegato Regionale del Centro Italiano di Sessuologia per le Regioni Marche Abruzzo e Molise.
Libero professionista, svolge terapie individuali e di coppia
ONLINE E IN PRESENZA (Ancona, Terni, Fabriano, Civitanova Marche)
Il Dr. Walter La Gatta si occupa di:
Psicoterapie individuali e di coppia
Terapie Sessuali
Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.
Per appuntamenti telefonare direttamente al:
348 – 331 4908
(anche whatsapp)
email: w.lagatta@psicolinea.it
Visita la pagina Facebook e il profilo Twitter
Visita anche www.walterlagatta.it