
HADS Test per depressione (Hospital Anxiety and Depression Scale)
Il miglior modo per comprendere se si soffre di depressione è rivolgersi ad un medico/psicoterapeuta. Questo test di screening può aiutare a capire quale è il proprio livello di ansia e di depressione.
La Hospital Anxiety and Depression Scale (HADS) è stata sviluppata da Zigmond e Snaith nel 1983. Questo strumento è stato progettato per valutare i livelli di ansia e depressione in pazienti ospedalizzati, senza che la loro condizione fisica influenzi troppo il risultato, ed è stato pensato per essere utilizzato in contesti clinici dove la diagnosi di disturbi psicologici è complessa.
HADS è una scala di autovalutazione composta da 14 domande, divise in due sottoscali: una per l’ansia (7 domande) e una per la depressione (7 domande). La scala è stata ampiamente adottata in diverse ricerche e in ambito clinico per la sua semplicità e la sua capacità di identificare i sintomi psicologici anche in pazienti con condizioni fisiche gravi.
Item | Risposte |
---|---|
1. Mi sento teso/a o “nervoso/a” | 3 – Quasi sempre 2 – Spesso 1 – Di tanto in tanto 0 – Per niente |
2. Continuo a godere delle cose che mi piacevano un tempo | 0 – Sicuramente come prima 1 – Non proprio come prima 2- Solo un po’ 3 – Quasi per niente |
3. Provo una specie di paura come se stesse per accadere qualcosa di terribile | 3 – Assolutamente sì, e in modo intenso 2 – Sì, ma non troppo intensamente 1 – Un po’, ma non mi preoccupa 0- Per niente |
4. Riesco a ridere e a vedere il lato divertente delle cose | 0 – Come sempre 1 – Non proprio come prima 2 – Sicuramente meno 3 – Per niente |
5. La mia mente è attraversata da pensieri di preoccupazione | 3 – Molto spesso 2 – Spesso 1 – Ogni tanto, non spesso 0 – A volte, occasionalmente |
6. Mi sento allegro, gioioso, di buon umore | 3 – Decisamente no 2 – Non spesso 1 – Qualche volta 0 – La maggior parte delle volte |
7. Posso sedermi comodamente e sentirmi rilassato | 0 – Certamente 1 – Normalmente si 2 – Non spesso 3 – Mai |
8. Mi sento come rallentato | 3 – Molto spesso 2 – Spesso 1 – Qualche volta 0 – Per niente |
9. Provo una sorta di agitazione, come se avessi le farfalle nello stomaco | 0 – Per niente 1 – A volte 2 – Abbastanza spesso 3 – Molto spesso |
10. Ho perso interesse nel mio aspetto fisico | 3 – Verissimo 2 – Non me ne curo quanto dovrei 1 – Non me ne curo molto 0 – Me ne curo come ho sempre fatto |
11. Mi sento irrequieto, come se dovessi essere sempre in movimento | 3 – Molto 2 – Abbastanza 1 – Non molto 0 – Per niente |
12. Mi sento ottimista riguardo al futuro | 0 – Come sempre 1 – Meno del solito 2 – Molto meno del solito 3 – Per niente |
13. Mi vengono improvvise sensazioni di panico | 3 – Molto spesso 2 – Spesso 1 – Raramente 0 -Mai |
14. Riesco a godermi un buon libro o un programma in radio o alla TV | 0 – Spesso 1 – A volte 2 – Non spesso 3 – Molto raramente |
Verifica di aver risposto a tutte le domande.
Inserisci il tuo punteggio totale di Depressione (domande in nero) e Ansia (domande in rosso) qui sotto:
RISULTATO DEL TEST
- 0-7 = Normale
- 8-10 = Al limite della normalità (caso borderline)
- 11-21 = Si consiglia di rivolgersi ad un medico/psicoterapeuta di fiducia
Immagine
Se ottieni un punteggio elevato o sei preoccupato/a per i tuoi sintomi, è fondamentale cercare assistenza da un professionista per una valutazione completa e un piano di trattamento appropriato.
Fai i test di screening sulla depressione

Psicolinea è uno dei primi siti di psicologia in Rete, nato ufficialmente il 13 Ottobre 2001. Fondatori e Curatori del Sito sono gli psicoterapeuti sessuologi Dr. Giuliana Proietti e il Dr. Walter La Gatta. Nel 2021 abbiamo festeggiato i nostri primi 20 anni!
Il sito si avvale di numerosi collaboratori ed ha come slogan “la psicologia amica”, perché il suo intento è quello di diffondere il sapere psicologico, rendendolo accessibile a tutti.
Per appuntamenti e collaborazioni professionali: Dr. Giuliana Proietti 347 – 0375949 Dr. Walter La Gatta 348 3314908 Ancona, Terni, Civitanova Marche, Fabriano Roma e via Skype
Cercateci sui Social!