L’attivazione del corpo in psicoterapia
Terapeuti online:
Dr. Giuliana Proietti - Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta - Tel. 348 3314908
Costo della Terapia: 60 euro
In genere la psicoterapia non prevede l’attivazione del corpo: in molte terapie infatti, se si lavora sul corpo è allo scopo di rilassarlo (come nel training autogeno). Eppure la psiche ha, come l’acqua che prende forma e colore in base al recipiente nel quale viene contenuta, il suo punto di origine e di attivazione nel corpo che la contiene.
A29/A8
Oggi è abbastanza accettato che l’essere umano, al di là delle divisioni cartesiane che hanno contraddistinto la clinica medica nei secoli scorsi, può essere curato solo considerandolo come un’unità inscindibile di corpo e psiche: il famoso “approccio olistico” (dal greco όλος, cioè “la totalità”), per intendere una posizione teorica e metodologica agli antipodi del riduzionismo.
Una psicoterapia che voglia correlarsi alla totalità corpo-psiche-spirito e cultura deve considerare dunque il corpo come il luogo dove sono depositate le dotazioni fornite dalla natura: è su di esso che si fonda la psiche, la quale si sviluppa e si determina tramite l’interazione con l’ambiente.
In questa visione paradigmatica, il corpo non può essere trascurato quando si vuole fare un lavoro su sé stessi, alla ricerca di uno stato di benessere totale: esso va allora attivato con il movimento, per poter essere conosciuto nel suo funzionamento. In questo senso, il rilassamento autogeno allo stato di inerzia può apparire insufficiente per raggiungere questo fine. Attraverso l’attivazione del corpo la persona impara invece a percepire lo spazio e il tempo, cogliendo in sé l’intero mondo sensibile: è così che l’essere si rivela e prende forma.
Se il corpo è il vissuto dal quale si determina la conoscenza del mondo e del sé, allora è essenziale per la vita e per il vivere quotidiano che esso abbia un sano funzionamento e sia conservato in salute.
Questi sono, sinteticamente, i concetti che il collega Dr. Carmine Grimaldi, maestro di Karate-do oltre che psicoterapeuta e direttore del Centro di Psicoterapia Dinamica di Ancona, spiega nel volume di ultima pubblicazione, edito dalla EricksonLive. Il libro è corredato da un interessante DVD nel quale l’Autore mostra l’esecuzione degli esercizi corporei trattati nel testo.
La sessualità femminile fra sapere e potere
Convegno Diventare Donne
18 Marzo 2023
Castelferretti Ancona
Un libro interessante per chi ritiene che psicoterapia e rilassamento, da soli, non riescano a raggiungere tutte le parti del sé.
Carmine Grimaldi – L’attivazione del corpo nella psicoterapia bionomica/autogena,
EricksonLive
Dr. Walter La Gatta
PLAYLIST RADIO LINEA
Psicolinea ti consiglia anche...
La famiglia umana si è sviluppata in primis per ga...
Federico Garcia Lorca Federico Garcia Lorca è u...
Gli anziani felici vivono di più Gli anziani fe...
Vaccino e autismo: nessuna relazione Da quanto ...
Antoine de Saint-Exupery: una biografia Voici m...
Quando la passione lavorativa diventa un'ossession...
Rassegna di ricerche su Cancro e Sessualità Tas...
Oscar Wilde: una biografia Oscar Fingal O'Flahe...

Psicologo Psicoterapeuta Sessuologo
Delegato Regionale del Centro Italiano di Sessuologia per le Regioni Marche e Umbria
Libero professionista, svolge terapie individuali e di coppia
ONLINE
Il Dr. Walter La Gatta si occupa di:
Psicoterapie individuali e di coppia
Terapie Sessuali
Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.
Per appuntamenti telefonare direttamente al:
348 – 331 4908
(anche whatsapp)
email: w.lagatta@psicolinea.it
Visita la pagina Facebook e il profilo Twitter
Visita anche www.walterlagatta.it